 |
UN MOMENTO DELLA CONFERENZA STAMPA |
Mercoledì 22 febbraio la NASA ha tenuto una conferenza stampa di livello mondiale dove ha affermato do avere scoperto un'altro sistema solare che potenzialmente potrebbe essere abitabile.
L'agenzia spaziale statunitense ha dichiarato, in particolar modo, di avere scoperto tre pianeti, simili alla Terra, ovvero con un'adeguata distanza del proprio sole, una temperatura ce va da 0 a 100 gradi o la presenza di acqua.
 |
IL SISTEMA SOLARE |
Il sistema solare è formato da sette pianeti e tutti orbitano attorno alla stella. La distanza da noi è di 39 anni luci che, in termini astrofisici non è niente ma, in termini umani, sono 369 trilioni di chilometri.
La stessa, che si chiama Trappist-1 (come una birra belga perché belga è lo scienziato che l'ha scoperto), è una nana rossa ultrafredda ed è molto piccola del nostro Sole. La sua massa è pari a circa l'8% di quella della nostra stella e quindi produce un'energia minore rispetto al Sole.
 |
UNO DEI PIANETI SCOPERTI |
Dei sette pianeti scoperti si ritiene che tre di loro possano più probabilmente ospitare organismi viventi. Si ritiene infatti che i pianeti più vicini alla stella siano troppo caldi per avere acqua liquida mentre quello più lontano è troppo distante e freddo per non presentarla allo stato solido.
Che siamo vini al giorno della verità?